Errico Malatesta |
Errico Gaetano Maria Pasquale Malatesta (Santa Maria Capua Vetere, 14
dicembre 1853 – Roma, 22 luglio 1932) è stato un anarchico e scrittore
italiano, tra i principali teorici del movimento anarchico.Passò
più di dieci anni della sua vita in carcere e buona parte in esilio.
Collaborò ad un gran numero di testate rivoluzionarie ed è nota la sua
amicizia con Michail Bakunin. Assieme a quest'ultimo e a Pierre-Joseph
Proudhon, rappresenta uno dei pensatori più importanti della corrente
libertaria, da alcuni ritenuto il più importante teorizzatore e
rivoluzionario dell'anarchia. Fu fermamente convinto, così come l'amico
Pëtr Kropotkin, dell'imminente avvento di una rivoluzione anarchica
(1916). Pochi mesi dopo iniziò infatti la Rivoluzione Russa, che ebbe il
supporto anche degli anarchici, ma terminò con la presa di potere da
parte dei bolscevichi. Solamente dopo 19 anni arrivò una vera
rivoluzione anarchica, la fallita Rivoluzione spagnola.
« (...) Noi vogliamo dunque abolire radicalmente la dominazione e lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, noi vogliamo che gli uomini affratellati da una solidarietà cosciente e voluta cooperino tutti volontariamente al benessere di tutti; noi vogliamo che la società sia costituita allo scopo di fornire a tutti gli esseri umani i mezzi per raggiungere il massimo benessere possibile, il massimo possibile sviluppo morale e materiale; noi vogliamo per tutti pane, libertà, amore, scienza. (...) »
(Errico Malatesta, Il Programma Anarchico, 1919)