mercoledì 8 giugno 2016
Un'Estate da Re
dal 4 all'11 luglio 2016, si avrà Un' Estate da Re, ciclo di appuntamenti di musica lirico-sinfonica ospitati nella speciale location della Reggia di Caserta.
In programma, la Sinfonia n. 9 di Ludwig Van Beethoven, diretta da Antonio Pappano con l'Orchestra ed il Coro dell'Accademia di Santa Cecilia ed il Nabucco di Giuseppe Verdi diretto da Daniel Oren.
Antonio Pappano /Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
La celeberrima Sinfonia dell'Inno alla Gioia, verrà eseguita dall'Orchestra e dal Coro di Santa Cecilia diretti da Antonio Pappano. L'appuntamento è per lunedì 4 luglio, alle ore 21 nel meraviglioso cortile della Reggia di Caserta.
Seguirà poi il Nabucco. L'opera "Risorgimentale" di Giuseppe Verdi fa il suo debutto a Caserta sotto la direzione del Maestro Daniel Oren. Due le serate in programma: venerdì 8 e lunedì 11 luglio, sempre alle ore 21. Leo Nucci sarà protagonista nel ruolo del titolo.
giovedì 2 giugno 2016
Terrae motus a Caserta
![]() |
nuovo allestimento della mostra "Terrae Motus" nella Reggia di Caserta |
Andy Warhol, Robert Mapplethorpe, Michelangelo Pistoletto, Jannis Kounellis e Mimmo Paladino sono solo alcuni nomi dei grandi artisti che potrete ammirare alla Reggia di Caserta.
Dopo più di 30 anni dal terremoto che colpì la Campania e la Basilicata viene proposta per la prima volta nei nuovi ambienti del Palazzo Reale l'intera collezione, un percorso inedito tra più di 70 opere commissionate dal grande gallerista napoletano Lucio Amelio al fine di rispondere con vitalità ed energia positiva al tragico evento.
La Collezione Terrae Motus, costituita dopo il sisma del 23 novembre 1980 che devastò Campania e Basilicata, nasce per iniziativa e lungimiranza del gallerista napoletano Lucio Amelio. La Collezione, si snoda nelle stanze del meraviglioso Appartamento settecentesco, dove occupa uno spazio espositivo di sedici sale e ospita trentasei opere di maestri dell'arte contemporanea come Miquel Barcelò, Andy Warhol, Keith Haring, Mimmo Palladino, Ernesto Tatafiore e Sergio Fermariello.
venerdì 13 maggio 2016
I candidati alle elezioni comunali 2016 di S. Maria C. V.
CANDIDATO SINDACO
CAPITELLI RINO
Movimento delle Libertà
Enrico Santillo, Francesco Cristillo, Arcangelo Merola, Ottavio Della Valle, Concetta Di Felice, Angelo Casertano, Aldo MIgliozzi, Michele Boccolato, Emma Pascale, Alessia Anna Cipullo, Anna Talento, Raffaella Errico, Emanuela Zaccaro, Renato Pernice, Carlo Bianco, Giuseppe Monaco, Daniela Lassandro, Nicola De Mari, Vincenzo Cioffi, Erminio Martucci, Nicola Lamberti, Antonio Gicco, Davide Olivo, Emilio Barbato
Forza Santa Maria Capua Vetere
Daniele Iodice, Bernardo Merola, Marco Buono, Alfredo Comune, Simmaco Busico, Pasquale Moronese, Rosaria Della Valle, Gianluca Sorà, Irene D'Ambrosio, Ettore Valentino, Francesca Adinolfi, Alessandro Ventrone, Antonietta D'Angelo, Francesco Petrella, Gianluca Natale, Debora Munno, Luisa Cappa Spina, Angelica Cappabianca, Luigi Sticco, Gennaro Oliviero, Arnaldo Ernesto Pedana, Giovanni Nespoli, Gerardo Capitelli, Giuseppina Pennacchio
S. Maria C.V. UNICA
Nicola Di Donato, Mario Merola, Ennio Carrillo, Valerio Varone, Davide Palazzo, Giuseppe Busico, Rodolfo Funiciello, Bruno Palma, Mauro Pepe, Antonio Delfino, Salvatore Russo, Francesco Domenico Cecere, Paolo Sbordone, Ottavio Mario La Cioppa, Gennaro Cappabianca, Michele Avanzi, Francesca Di Biase, Antonia Ferraro, Emanuela Angelino, Rosanna Visconti, Maria Agnese Cipullo, Silvana Valbusana, Daniela Rengone, Sabina Barone
Lega per l'Italia
Giovanni Boccolato, Assunta Pascale, Rosa Vastano, Raffaella Errico, Giuseppina Aversano, Mario Zaccariello, Donato Ragozzino, Augusto D'Auria, Domenico Raucci, Francesca Ianniello, Alessandro Della Valle, Luigi Padricielli, Mario Romeo, Vincenzo Carbone, Caterina Giordano, Mattia Santoro, Francesco Apisa
----------------
CANDIDATO SINDACO
DE BERNARDO TERESA
MOVIMENTO 5 STELLE
Angelo Alfano, Marilena Angelini, Daniele Augimeri, Silvia Cauli, Flavio Doria, Domenico Garofalo, Pasquale Marino, Daniela Merola, Domenico Merola, Luigi Munno, Giuseppe Pascale, Vittoria Pasquariello, Angelo Polito, Attilio Rispoli, Giovanni Rossi, Anna Tufaro, Anna Ventrone.
----------------
CANDIDATO SINDACO
MEROLA PASQUALE
Leoni di Italia
Massimo Ambrosino, Francesca Angarella, Eleonora Barbato, Vincenzo Basile, Edoardo Bucchignani, Nicoletta Campanale, Giovanni Casavecchia D'Amico, Brigida Celato, Giovanni Celato, Paola Di Chiara, Giuseppe Esposito, Preziosa Lombardi, Ornella Mainiero, Alberto Merola, Luca Merola, Salvatore Merola, Concetta Monaco, Mariangela Motta, Massimiliano Nacca, Claudio Sicilliano, Ferdinando Silvestri, Luigi Spatafora, Luigi Speciale, Elpidio Valentino
----------------
CANDIDATO SINDACO
MIRRA ANTONIO
AmiAmo
Pierpaolo Alabiso, Sabrina Alessio, Sara Aloi, Aldo Capitelli, Igino Cappabianca, Gianfranco Corvino, Edda De Iasio, Renato Delle Femine, Pasquale Esposito, Danilo Feola, Davide Fumante, Fabio Ienco, Tiziana Laurano, Ilaria Madonna, Ignazio Maiorano, Antonietta Merola, Francesco Merola, Maria Munno, Salvatore Nardiello, Aniello Piccirillo, Valeria Piccirillo, Gianfranco Sagliocco, Gianluca Seghizzi, Giuseppe Sparaco
Impegno Comune
Luigi Bove, Paolo Busico, Laura Catalioti, Antonio Cipullo, Marco Cirella, Valerio Di Felice, Ketty Gennuso, Vincenzo Ianniello, Alessandro Maffei, Roberta Masciandaro, Clementina Mocerino, Giovanni Munno, Leopoldo Panice, Rosalba Papa, Luca Perna, Francesco Petrella, Domenico Pigrini, Alma Pisani, Debora Principio, Virginia Sigari, Giuseppe Simeone, Luigi Simonelli, Gerardo Gerardo, Armando Zigurella
Terra Libera
Agnese Adinolfi, Pasquale Alabisio, Renato Aran, Giuseppe Avenia, Agostino Baldassarre, Nicola Bovienzo, Maurizio Cecere, Giovanna Crispino, Veronica De Luca, Pasqualina Gravina, Sergio Grillo, Mariapia Iannone, Silvana Ienco, Maria Mascolo, Michele Merola, Elisabetta Milone, Biagio Mingione, Antonio Orlando, Andrea Pagano, Gustavo Pugliese, Mariagabriella Santillo, Sabato Smimma, Enzo Domenico Spina, Lucia Antonella Zona.
Movimento Sammaritano
Massimiliano Fusco, Diego Guerriero, Pietro Apollonio, Francesco Amato, Rosa Barbato, Antonio Bidello, Antonio Carrillo, Anna Caruso, Antonio Chirico, Giovanni Pietro Crocetta, Luigi De Caprio, Giuseppe Di Sette, Gabriele Gaudino, Maria Marino, Angela Melise, Agostino Munno, Maria Raucci, Emiliana Rauso, Paola Ricci, Lorenzo Talente, Mario Tommasino, Andrea Vastano, Luigi Colandrea, Antonietta Venturelli
ORA
Domenico Aversano Stabile, Massimo Buonavolontà, Barbara Beato, Giuseppe Bernuzzi, Arturo Bolognese, Giovanni Cantiello, Francesco Cembalo, Renzo Carusone, Maria Daniela Cucco, Elpidio D’Addio, Immacolata Di Giovanni, Sara Ferraro, Stefania Gagliardi, Franco Giammarino, Angelo Martucci, Salvatore Mastroianni, Carmen Mercone, Pasquale Orlando, Ermanno Palumbo, Anna Parziale, Ciro Ragucci, Valeria Serpico, Lucia Simone, Carmine Vazza
Noi Sammaritani
Carmine Munno, Anna Teresa Marcone, Virgilio Monaco, Annacristina Ferraro, Girolamo Iorio, Sarah Ienco, Michele Sautariello, Carmela Caserta, Marco Merola, Isabella Iovinelli, Roberto Finelli, Filomena Liardo, Paolo Fabozzi, Luisa Scaffa, Giuseppe De Lucia, Domenico Troise, Umberto Mastellone, Antonio Bifone, Angelo Albano
Uniti per Esistere
Vincenzo De Felice, Pasquale Cipullo, Rossana Monaco, Andrea Giannetti, Rosaria Boffelli, Giuseppe Nardiello, Andrea Cosenza, Nicola Bonavolontà, Rosa Tavano, Guido Veneri, Patricia Santella, Mario Claudio Tafuri, Roberta De Paris, Sonia Laura Santoro, Valentina Farina, Carmela Infante, Maria Laura Busico, Francesca Fantasma, Raffaele D’Amore
Il Girasole
Giuseppina Papale, Ilaria Santonastaso, Giuseppe De Lucia, Gaetano Signore, Carmela Diodato, Vincenzo Mercantile, Giuseppe Settembrini, Clementina Cardella, Leila Martucci, Michele Mele, Rosa Santillo, Giuseppe Barbato, Mariarita D’Amore, Palmieri Alessandro Di Toro, Teresa Martino, Vincenzo Arena, Antonio Costantino, Damiano Abbate
Socialisti e Riformisti
Fabrizio Busico, Gaetano Capitelli, Luigi Caricchio, Domenico Cinotti, Paolo Cocchiaro, Francesco Comune, Mariano De Luca, Elda De Nicola, Maria Di Monaco, Paola Durante, Caterina Grasso, Luigi Guarino, Stefano Iorio, Vincenzo Motta, Francesco Petrella, Luigi Alessandro Rinaldi, Carlo Russo, Anna Sepolvere, Giovanni Talento, Marina Ursini, Martino Valiante, Pasquale Zacchia, Assunta Zito, Carmela Zito
Svolta Popolare
Edoardo Giovanni Aprea, Pasquale Andreozzi, Katia Angelino, Gennaro Barbato, Vincenzo Carfagna, Silvio Cittadini, Nicola Cosenza, Umberto D’Amico, Paolo De Riso, Gerardo Di Vilio, Fabio De Lucia, Brigida Della Monica, Barbara Gaudiano, Valentina Gravante, Anna Maria Iaculo, Valentina Iorio, Bernardino Mastroianni, Matrona Grazia Monaco, Pasquale Papale, Francesco Russo, Loredana Saccone, Amelia Valletta, Claudio Ventriglia
----------------
CANDIDATO SINDACO
PAPPADIA UMBERTO
Partito democratico
Pasquale Ciarmiello, Daniela Buscetto, Andrea Bomenuto, Giovanni Calabrò, Rosario Capitelli, Filippo Chiariello, Claudia Cipullo, Maria Teresa De Cristofaro, Antimo De Luca, Stefania Del Giacomo, Umberto DI Martino, Francesco Rosario Di Nardo, Mafalda Ferrara, Matteo Francese, Maria Grimaldi, Umberto Mauro, Gianluca Merola, Laura Pappadia, Filippo Santoro, Salvatore Sica, Katia Stellato, Antonella Tafuri, Fiorella Verona, Roberta Vollero
Italia dei Valori
Michele Spina, Oriana Ersilia Arciprete, Luigi Arnoldo, Salvatore Ascione, Sergio Bianco, Francesco Bucciero, Giuseppina Castaldo, Maria Antonia Cecere, Ilaria Di Cintio, Filomena Diglio, Paolo Ferreri, Angelo Gifuni, Anna Lisa Iannotta, Veronica Maisto, Rosetta Mastroianni, Maria Mazza, Valeria Palumbo, Valentina Pappacena, Enrica Pennacchio, Vincenzo Santagata, Francesco Vavuso, Michelina Veneziano, Gianluigi Verolla, Vittorio Viggiano
Pappadia sindaco
Michele Aiezza, Alberto Barricelli, Pasquale Cipullo, Assunta de Gennaro, Maria Pia Di Donato, Gaetano Di Monaco, Lorenzo Ferillo, Giovanni Gravina, Claudio Grillo, Pasquale Grimaldi, Generoso Iodice, Rita Iorio, Giancarlo Luongo, Massimo Merola, Carmelina Micco, Marisa Nella Bellisaria Mirra, Giovanni Francesco Panariello, Arcangelo Papale, Maria Giovanna Pellegrino, Pierfrancesco Piccerillo, Pietro Russo, Francesco Salemme, Lucia Villano
----------------
CANDIDATO SINDACO
STICCO ELIO
Lo Specchio
Pasquale Ventriglia, Antonio Di Salvia, Ada Garzillo, Oreste Di Girolamo, Maddalena Merone, Francesco Russo, Sara Di Sano, Nicola Cipolla, Maria Rosaria Purcaro, Roberto Norillo, Ermelinda Aulicino, Giovanni Cecere, Elisabetta D'Isa, Franco Ciarmiello, Santina Rubino, Fabrizio Rotondo, Teresa Parillo, Nicola Pizzonia, Antonella Fusco, Carmine Procida, Anna Mastellone
----------------
CANDIDATO SINDACO
UCCELLA LEONARDI MARIA
Balena Bianca
Raffaele Cappabianca, Lucia Ariani, Angelo Bonavolontà, Marisa Comunale, Andrea Costa, Rita Costanzo, Massimiliano De Nicola, Gianni Fabozzi, Marianna Ferrante, Raffaele Iorio, Ciro La Ferrara, Ciro Loreto, Giovanni Marino, Anna Masucci, Luigi Merola, Mariella Papale, Anna Pepe, Pietro Petriccione, Antonio Rauso, Caterina Raucci, Anna Taccone, Lucio Signore, Sebastiano Vaiano, Rosario Luigi Russo
Forza Italia
Valentina Cavalleri, Federico Ianniccilli, Gabriele D’Addio, Anna Sannino, Antonio Capitelli, Michele De Felice Monaco, Rosetta Mirra, Vincenzo Fabozzi, Teresa Piccirillo, Aldo Mattucci, Ornella Verrillo, Pasquale D’Angelo, Anna Del Gaudio, Gianfranco Marra, Angela Catania, Antonio Cecere, Clementina Striano, Giovanni Bevilacqua, Giovanni Cantiello, Giovanni Comunale, Vincenzo Mauro, Silvio Munerotto, Carmine Palma, Gennaro Papale
Prima la città
Emilio Maddaluna, Maria Limardi, Rosario Graziano, Anna Rosso, Clemente Tecchia, Rossella Castelletti, Carmine Spina, Giovanna Parise, Angelo Cecere, Luigina Del Bene, Salvatore Leonini, Maria Rosaria Cesarano, Pasquale Maiello, Alessandra Di Rienzo, Emanuele Gallo, Francesca Piccolo, Salvatore Artonisio, Anna Maria Ragnino De Nicola, Michele Di Giacomo, Assunta Cipullo, Mario Martinelli, Massimo Ambrosini, Fabio Federico, Ferdinando Fusco
Democrazia Cristiana
Vittorio Migliaccio, Gianluigi Iannotta, Antonella Canalonga, Massimo Cappabianca, Giuseppe Di Rienzo, Andrea Cosenza, Rita Di Vico, Domenico Palladino, Anna Del Vecchio, Domenico Sorbo, Francesca Bianco, Nicomede Di Crescenzo, Floriana Celestina Castiello, Anna Teresa Gemowine Wester, Michele Moschese, Fiore Santangelo, Olimpia Marcone, Gaetano Arzillo, Luigi Santacroce, Eugenio Bovenzi, Angela Mazzarella, Cristian Biasin, Simmaco Ragozzino, Franca Maisto
Udc
Gaetano Rauso, Antonio Dentice, Giuseppe Raucci, Aniello Ienco, Alessandra Zazzaro, Antonio Franchino, Maddalena Privato, Giuseppe Bevilacqua, Eduardo D’Onofrio, Antonella Abbatematteo, Natalina D’Andrea, Fortuna Palia, Antonio Di Caprio, Umberto Luni, Assunta Frasso, Alessandra De Crescenzo, Domenico Russo, Assunta Masucci, Francesco Mancino, Prospero Cecere, Domenico Piscopo, Stefania Cecere, Caterina Lamantia, Alessio Di Ronza.
Impegno Comune
Luigi Bove, Paolo Busico, Laura Catalioti, Antonio Cipullo, Marco Cirella, Valerio Di Felice, Ketty Gennuso, Vincenzo Ianniello, Alessandro Maffei, Roberta Masciandaro, Clementina Mocerino, Giovanni Munno, Leopoldo Panice, Rosalba Papa, Luca Perna, Francesco Petrella, Domenico Pigrini, Alma Pisani, Debora Principio, Virginia Sigari, Giuseppe Simeone, Luigi Simonelli, Gerardo Gerardo, Armando Zigurella
Terra Libera
Agnese Adinolfi, Pasquale Alabisio, Renato Aran, Giuseppe Avenia, Agostino Baldassarre, Nicola Bovienzo, Maurizio Cecere, Giovanna Crispino, Veronica De Luca, Pasqualina Gravina, Sergio Grillo, Mariapia Iannone, Silvana Ienco, Maria Mascolo, Michele Merola, Elisabetta Milone, Biagio Mingione, Antonio Orlando, Andrea Pagano, Gustavo Pugliese, Mariagabriella Santillo, Sabato Smimma, Enzo Domenico Spina, Lucia Antonella Zona.
Movimento Sammaritano
Massimiliano Fusco, Diego Guerriero, Pietro Apollonio, Francesco Amato, Rosa Barbato, Antonio Bidello, Antonio Carrillo, Anna Caruso, Antonio Chirico, Giovanni Pietro Crocetta, Luigi De Caprio, Giuseppe Di Sette, Gabriele Gaudino, Maria Marino, Angela Melise, Agostino Munno, Maria Raucci, Emiliana Rauso, Paola Ricci, Lorenzo Talente, Mario Tommasino, Andrea Vastano, Luigi Colandrea, Antonietta Venturelli
ORA
Domenico Aversano Stabile, Massimo Buonavolontà, Barbara Beato, Giuseppe Bernuzzi, Arturo Bolognese, Giovanni Cantiello, Francesco Cembalo, Renzo Carusone, Maria Daniela Cucco, Elpidio D’Addio, Immacolata Di Giovanni, Sara Ferraro, Stefania Gagliardi, Franco Giammarino, Angelo Martucci, Salvatore Mastroianni, Carmen Mercone, Pasquale Orlando, Ermanno Palumbo, Anna Parziale, Ciro Ragucci, Valeria Serpico, Lucia Simone, Carmine Vazza
Noi Sammaritani
Carmine Munno, Anna Teresa Marcone, Virgilio Monaco, Annacristina Ferraro, Girolamo Iorio, Sarah Ienco, Michele Sautariello, Carmela Caserta, Marco Merola, Isabella Iovinelli, Roberto Finelli, Filomena Liardo, Paolo Fabozzi, Luisa Scaffa, Giuseppe De Lucia, Domenico Troise, Umberto Mastellone, Antonio Bifone, Angelo Albano
Uniti per Esistere
Vincenzo De Felice, Pasquale Cipullo, Rossana Monaco, Andrea Giannetti, Rosaria Boffelli, Giuseppe Nardiello, Andrea Cosenza, Nicola Bonavolontà, Rosa Tavano, Guido Veneri, Patricia Santella, Mario Claudio Tafuri, Roberta De Paris, Sonia Laura Santoro, Valentina Farina, Carmela Infante, Maria Laura Busico, Francesca Fantasma, Raffaele D’Amore
Il Girasole
Giuseppina Papale, Ilaria Santonastaso, Giuseppe De Lucia, Gaetano Signore, Carmela Diodato, Vincenzo Mercantile, Giuseppe Settembrini, Clementina Cardella, Leila Martucci, Michele Mele, Rosa Santillo, Giuseppe Barbato, Mariarita D’Amore, Palmieri Alessandro Di Toro, Teresa Martino, Vincenzo Arena, Antonio Costantino, Damiano Abbate
Socialisti e Riformisti
Fabrizio Busico, Gaetano Capitelli, Luigi Caricchio, Domenico Cinotti, Paolo Cocchiaro, Francesco Comune, Mariano De Luca, Elda De Nicola, Maria Di Monaco, Paola Durante, Caterina Grasso, Luigi Guarino, Stefano Iorio, Vincenzo Motta, Francesco Petrella, Luigi Alessandro Rinaldi, Carlo Russo, Anna Sepolvere, Giovanni Talento, Marina Ursini, Martino Valiante, Pasquale Zacchia, Assunta Zito, Carmela Zito
Svolta Popolare
Edoardo Giovanni Aprea, Pasquale Andreozzi, Katia Angelino, Gennaro Barbato, Vincenzo Carfagna, Silvio Cittadini, Nicola Cosenza, Umberto D’Amico, Paolo De Riso, Gerardo Di Vilio, Fabio De Lucia, Brigida Della Monica, Barbara Gaudiano, Valentina Gravante, Anna Maria Iaculo, Valentina Iorio, Bernardino Mastroianni, Matrona Grazia Monaco, Pasquale Papale, Francesco Russo, Loredana Saccone, Amelia Valletta, Claudio Ventriglia
----------------
CANDIDATO SINDACO
PAPPADIA UMBERTO
Partito democratico
Pasquale Ciarmiello, Daniela Buscetto, Andrea Bomenuto, Giovanni Calabrò, Rosario Capitelli, Filippo Chiariello, Claudia Cipullo, Maria Teresa De Cristofaro, Antimo De Luca, Stefania Del Giacomo, Umberto DI Martino, Francesco Rosario Di Nardo, Mafalda Ferrara, Matteo Francese, Maria Grimaldi, Umberto Mauro, Gianluca Merola, Laura Pappadia, Filippo Santoro, Salvatore Sica, Katia Stellato, Antonella Tafuri, Fiorella Verona, Roberta Vollero
Italia dei Valori
Michele Spina, Oriana Ersilia Arciprete, Luigi Arnoldo, Salvatore Ascione, Sergio Bianco, Francesco Bucciero, Giuseppina Castaldo, Maria Antonia Cecere, Ilaria Di Cintio, Filomena Diglio, Paolo Ferreri, Angelo Gifuni, Anna Lisa Iannotta, Veronica Maisto, Rosetta Mastroianni, Maria Mazza, Valeria Palumbo, Valentina Pappacena, Enrica Pennacchio, Vincenzo Santagata, Francesco Vavuso, Michelina Veneziano, Gianluigi Verolla, Vittorio Viggiano
Pappadia sindaco
Michele Aiezza, Alberto Barricelli, Pasquale Cipullo, Assunta de Gennaro, Maria Pia Di Donato, Gaetano Di Monaco, Lorenzo Ferillo, Giovanni Gravina, Claudio Grillo, Pasquale Grimaldi, Generoso Iodice, Rita Iorio, Giancarlo Luongo, Massimo Merola, Carmelina Micco, Marisa Nella Bellisaria Mirra, Giovanni Francesco Panariello, Arcangelo Papale, Maria Giovanna Pellegrino, Pierfrancesco Piccerillo, Pietro Russo, Francesco Salemme, Lucia Villano
----------------
CANDIDATO SINDACO
STICCO ELIO
Lo Specchio
Pasquale Ventriglia, Antonio Di Salvia, Ada Garzillo, Oreste Di Girolamo, Maddalena Merone, Francesco Russo, Sara Di Sano, Nicola Cipolla, Maria Rosaria Purcaro, Roberto Norillo, Ermelinda Aulicino, Giovanni Cecere, Elisabetta D'Isa, Franco Ciarmiello, Santina Rubino, Fabrizio Rotondo, Teresa Parillo, Nicola Pizzonia, Antonella Fusco, Carmine Procida, Anna Mastellone
----------------
CANDIDATO SINDACO
UCCELLA LEONARDI MARIA
Balena Bianca
Raffaele Cappabianca, Lucia Ariani, Angelo Bonavolontà, Marisa Comunale, Andrea Costa, Rita Costanzo, Massimiliano De Nicola, Gianni Fabozzi, Marianna Ferrante, Raffaele Iorio, Ciro La Ferrara, Ciro Loreto, Giovanni Marino, Anna Masucci, Luigi Merola, Mariella Papale, Anna Pepe, Pietro Petriccione, Antonio Rauso, Caterina Raucci, Anna Taccone, Lucio Signore, Sebastiano Vaiano, Rosario Luigi Russo
Forza Italia
Valentina Cavalleri, Federico Ianniccilli, Gabriele D’Addio, Anna Sannino, Antonio Capitelli, Michele De Felice Monaco, Rosetta Mirra, Vincenzo Fabozzi, Teresa Piccirillo, Aldo Mattucci, Ornella Verrillo, Pasquale D’Angelo, Anna Del Gaudio, Gianfranco Marra, Angela Catania, Antonio Cecere, Clementina Striano, Giovanni Bevilacqua, Giovanni Cantiello, Giovanni Comunale, Vincenzo Mauro, Silvio Munerotto, Carmine Palma, Gennaro Papale
Prima la città
Emilio Maddaluna, Maria Limardi, Rosario Graziano, Anna Rosso, Clemente Tecchia, Rossella Castelletti, Carmine Spina, Giovanna Parise, Angelo Cecere, Luigina Del Bene, Salvatore Leonini, Maria Rosaria Cesarano, Pasquale Maiello, Alessandra Di Rienzo, Emanuele Gallo, Francesca Piccolo, Salvatore Artonisio, Anna Maria Ragnino De Nicola, Michele Di Giacomo, Assunta Cipullo, Mario Martinelli, Massimo Ambrosini, Fabio Federico, Ferdinando Fusco
Democrazia Cristiana
Vittorio Migliaccio, Gianluigi Iannotta, Antonella Canalonga, Massimo Cappabianca, Giuseppe Di Rienzo, Andrea Cosenza, Rita Di Vico, Domenico Palladino, Anna Del Vecchio, Domenico Sorbo, Francesca Bianco, Nicomede Di Crescenzo, Floriana Celestina Castiello, Anna Teresa Gemowine Wester, Michele Moschese, Fiore Santangelo, Olimpia Marcone, Gaetano Arzillo, Luigi Santacroce, Eugenio Bovenzi, Angela Mazzarella, Cristian Biasin, Simmaco Ragozzino, Franca Maisto
Udc
Gaetano Rauso, Antonio Dentice, Giuseppe Raucci, Aniello Ienco, Alessandra Zazzaro, Antonio Franchino, Maddalena Privato, Giuseppe Bevilacqua, Eduardo D’Onofrio, Antonella Abbatematteo, Natalina D’Andrea, Fortuna Palia, Antonio Di Caprio, Umberto Luni, Assunta Frasso, Alessandra De Crescenzo, Domenico Russo, Assunta Masucci, Francesco Mancino, Prospero Cecere, Domenico Piscopo, Stefania Cecere, Caterina Lamantia, Alessio Di Ronza.
domenica 1 maggio 2016
1° maggio
La Festa del lavoro o dei lavoratori ha una lunga tradizione. Il Primo maggio nasce infatti a Parigi il 20 luglio del lontano 1889.
L’idea venne lanciata durante il congresso della Seconda Internazionale, che in quei giorni era riunito nella capitale francese. Durante i lavori venne indetta una grande manifestazione per chiedere alle autorità pubbliche di ridurre la giornata lavorativa a otto ore.
PERCHÉ IL 1° MAGGIO. La scelta della data non fu certo casuale: si optò per il 1° maggio perché tre anni prima, nel 1886, un corteo operaio svoltosi a Chicago era stato represso nel sangue. A metà del 1800, infatti, i lavoratori non avevano diritti: lavoravano anche 16 ore al giorno, in pessime condizioni, e spesso morivano sul luogo di lavoro. Il 1° maggio 1886 fu indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti per ridurre la giornata lavorativa a 8 ore. La protesta durò 3 giorni e culminò, il 4 maggio, col massacro di Haymarket: una vera e propria battaglia in cui morirono 11 persone.
L’idea venne lanciata durante il congresso della Seconda Internazionale, che in quei giorni era riunito nella capitale francese. Durante i lavori venne indetta una grande manifestazione per chiedere alle autorità pubbliche di ridurre la giornata lavorativa a otto ore.
PERCHÉ IL 1° MAGGIO. La scelta della data non fu certo casuale: si optò per il 1° maggio perché tre anni prima, nel 1886, un corteo operaio svoltosi a Chicago era stato represso nel sangue. A metà del 1800, infatti, i lavoratori non avevano diritti: lavoravano anche 16 ore al giorno, in pessime condizioni, e spesso morivano sul luogo di lavoro. Il 1° maggio 1886 fu indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti per ridurre la giornata lavorativa a 8 ore. La protesta durò 3 giorni e culminò, il 4 maggio, col massacro di Haymarket: una vera e propria battaglia in cui morirono 11 persone.
lunedì 4 aprile 2016
Capys
Capys è, secondo la mitologia romana, il settimo dei mitici re albani o re di Alba Longa. Sempre secondo questa, egli sarebbe figlio di Atys e padre di Capeto ed inoltre avrebbe regnato sul trono di Alba Longa per 28 anni, probabilmente dal 965 a.C. al 937 a.C..
Fu inoltre lui, a fondare la città di Capua (il cui territorio ora corrisponde ai comuni casertani di Santa Maria Capua Vetere, San Prisco e Curti), ricca e fiorente città della pianura campana, la cui sorte si decise nel corso della seconda guerra punica, quando decise di schierarsi contro Roma, al fianco di Annibale, che porterà alla perdita della sua indipendenza.
Secondo le fonti Romane, in lingua etrusca la parola "Capys" significava 'sparviero' o 'falco' (o forse 'aquila' o 'avvoltoio').
lunedì 14 marzo 2016
L’Urbanistica di Salvatore Costanzo: focus territoriale sul casertano
Si terrà a breve nella sede del Palazzo della Provincia di Caserta (Sala Consiliare) la presentazione del libro dell’architetto e storico dell’arte Salvatore Costanzo, URBANISTICA IN TERRA DI LAVORO. Dai segni del passato ai modelli insediativi del presente (Giannini Editore, Napoli 2016, pp. 520). Ad annunciarlo il Presidente dell’Associazione “Vanvitelli” di Caserta, Aldo Maria Pagella, che ci informa sulle nuove iniziative culturali promosse dall’associazione per l’anno 2016.
Il libro di Costanzo - dedicato alla memoria del Soprintendente Gian Marco Jacobitti che nel lontano 1988 tenne a battesimo il primo studio di Architettura dell’autore – evidenzia contenuti storici, topografici e urbanistici che si muovono tutti in una precisa direzione: rendere accessibile ad un vasto pubblico un quadro di informazioni geo-politiche, culturali, sociali accertate sulle componenti principali dei diversi modelli insediativi di città di Terra di Lavoro considerate e studiate come sedi di aggregazioni umane, elaborandone la storia urbana e interpretandole attraverso concrete dinamiche culturali. Oltre a propagandare e diffondere un indirizzo innovativo dell’evoluzione dell’area casertana, il saggio del prof. Costanzo riesce a dare un’attenta chiave di lettura delle sedimentazioni storiche e una moderna concezione per la conoscenza e valorizzazione dei luoghi, in rapporto simbiotico tra Città e Territorio. Nello specifico, si tratta di una densa ed impegnativa ricerca i cui testi si avvalgono di una ricca documentazione archivistica e iconografica, ai quali si associano i pregi di una meticolosa disamina divulgativa. Vengono considerati aspetti del territorio in età antica e le loro evidenze archeologiche, mettendo in luce i capisaldi più importanti dell’organizzazione dei luoghi e della topografia geometrica di alcuni significativi insediamenti e tessuti urbani.
Una considerazione a parte merita la sezione delle “Appendici” del libro, costituita da un’accurata rassegna documentaria ed illustrativa di quegli ambiti territoriali che nel 1860, facevano ancora parte dei vari Circondari della provincia di Terra di Lavoro, e che oggi ricadono fuori dall’odierno comprensorio casertano. Si tratta di contesti ambientali e urbanistici che - all’indomani del 1861 e fino al 1927 – costituivano la Terra di Lavoro. Innumerevoli immagini e disegni planimetrici documentano la stratificazione storica di questi luoghi, ma anche la loro esclusione dai confini della neo-costituita provincia di Caserta nel 1945 (si vedano, ad esempio, i centri urbani di San Germano, attuale Cassino; Formia, nata dall’unione dei comuni di Castellone e Mola di Gaeta; Gaeta, Sora, Isola del Liri, Fondi, Nola, Venafro; i comuni delle Isole Ponziane, quelli della valle Caudina e Telesina ecc.).
Il volume – che si presenta in una veste grafica pregevolissima – per la ricchezza e le peculiarità delle tematiche proposte, costituisce uno straordinario “continuum” narrativo dei diversi profili su contesti territoriali e nuclei insediativi della Campania settentrionale, trattati nelle precedenti pubblicazioni dall’arch. Costanzo, tali da aiutare il lettore in maniera assai efficace a fissare nella memoria i nessi fondativi dell’evoluzione e trasformazione dell’attuale provincia di Caserta.
venerdì 11 marzo 2016
Ambasciatore John Phillips
Sabato 9 Gennaio 2016, il Vulcano Solfatara di Pozuoli (na) ha ospitato la delegazione americana guidata dall'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America John Phillips che aveva precedentemente visitato la sede operativa di ricerca e monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano dove il direttore, Giuseppe De Natale, aveva ampiamente illustrato la situazione del vulcanesimo campano.
L'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, ha consentito ai rappresentanti del Governo degli Stati Uniti d'America di esplorare il cratere del Vulcano, soffermandosi alla Bocca Grande.
L'Ambasciatore Phillips, appassionato di geologia, è restato affascinato dalla bellezza del luogo e dai potenti getti di vapore della principale fumarola della Solfatara.
L'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, ha consentito ai rappresentanti del Governo degli Stati Uniti d'America di esplorare il cratere del Vulcano, soffermandosi alla Bocca Grande.
L'Ambasciatore Phillips, appassionato di geologia, è restato affascinato dalla bellezza del luogo e dai potenti getti di vapore della principale fumarola della Solfatara.
Iscriviti a:
Post (Atom)